Andrej Longo è nato a Ischia.
Nel 2002 ha pubblicato il suo primo libro, Più o meno alle tre (Meridiano Zero).
Nel 2003 esce il romanzo Adelante edito da Rizzoli.
Con Adelphi, nel 2007, pubblica Dieci con cui vince il Premio Chiara; Chi ha ucciso Sarah? (2009), Lu campo di girasoli (2011) e L’altra madre (2016). Nel 2017 vince il Premio letterario Città di Vigevano.
È autore di spettacoli teatrali tra cui: il riadattamento di Le relazioni pericolose (regia di Pierpaolo Sepe), Falene (teatro e cinema) e Signori in carrozza (regia di Paolo Sessanelli). Alcuni tra i suoi libri sono poi diventati delle piece teatrali (Più o meno alle tre, Chi ha ucciso Sarah? e Dieci). Muovendosi tra Roma, Ischia e Napoli si occupa inoltre di cinema e radio.
I suoi ultimi romanzi sono Mille giorni che non vieni (2022) e La forma dei sogni (2023) entrambi editi da Sellerio.
Il poliziotto Antonio Acanfora torna ad indagare in una Napoli piena di contraddizioni popolata da personaggi che sono comuni ma anche eccezionali, a volte ironici o indifferenti, altre sordidi o ambigui. E qui, una città in festa per un nuovo miracolo delle maglie azzurre.
Cancellare il passato, ripartire da zero dopo aver cambiato se stessi. Ma esiste davvero una seconda possibilità? Il ritratto di un personaggio che insegue se stesso in un labirinto da cui è possibile uscire, ma solo per trovarsi nuovamente al punto di partenza.
Tre fratelli, Carmine, Papele e Ivano, i fratelli Corona. Sono costruttori edili, temuti e rispettati nel paese per un passato inquietante ormai seppellito con il denaro e gli affari.
Storia di un’investigazione, di una presa di coscienza, di un percorso di scoperta e ribellione che conducono a un finale a sorpresa, Chi ha ucciso Sarah? è un romanzo esemplare dell’opera di Andrej Longo, un giallo morale e psicologico, teso, spiazzante, costantemente proteso in una ricerca che è allo stesso tempo umana e letteraria.