Paolo Lanzotti

Nato a Venezia. Laureato in filosofia all’università di Padova. Insegnante, prima di filosofia, poi d’italiano. Attualmente in pensione. Risiede ancora a Venezia, ma vive tra Venezia e Padova.
Ha pubblicato per Tre60 i romanzi I guardiani della laguna (2021), Le ragioni dell’ombra (2022), Le carte segrete della Serenissima (2023), L’alchimista della laguna (2024) e L’enigma della maschera (2025).

L’enigma della maschera

Venezia 1754. Da quando ha lasciato gli Angeli Neri, il corpo di agenti segreti dell’Inquisizione di Stato, Marco Leon vive una vita apparentemente tranquilla come bibliotecario di un anziano nobilhomo veneziano. Gli Angeli gli mancano, ma lui ha scelto di stare con Marion, la donna che ama, e non si pente della propria decisione.

L’alchimista della laguna

Un suicidio apparente. Una cerimonia satanica. Una casa maledetta. La nuova indagine di Marco Leon.

Le carte segrete della Serenissima

Venezia, giugno 1753. La sera del suo compleanno, dopo qualche bicchiere di troppo, il dottor Augusto Florian, ex medico al servizio dell’Inquisizione, trova il corpo di un uomo in fin di vita e intravede il suo assassino in fuga. Dopo aver cercato inutilmente di salvare il malcapitato…

Le ragioni dell’ombra

Venezia, 1753. In una gelida primavera, una serie di delitti e sparizioni colpisce importanti esponenti della nobiltà veneziana. La vicenda prende subito i contorni di un grande complotto internazionale per colpire il cuore della Serenissima. Marco Leon, agente segreto…

I guardiani della laguna

Venezia, 1753. Durante il carnevale Marco Leon, agente segreto dell’Inquisizione di Stato, indaga su un duplice delitto avvenuto nel teatro Sant’Angelo durante la rappresentazione della Locandiera di Goldoni. Le due vittime, un giovane patrizio e un attore della compagnia, sono…