Undici. Non dimenticare

Autore:
Andrej Longo
Casa editrice:
Sellerio
Data di pubblicazione:
25-02-2025

Undici sono i racconti che compongono questa raccolta, undici racconti ambientati a Napoli e nella sua sterminata periferia. Undici storie tutte al femminile, rubate alla cronaca, alla strada, alla vita, che ci svelano frammenti inaspettati di una realtà poco conosciuta e poco raccontata. Undici donne che debbono fare i conti con le piccole e grandi problematiche del vivere quotidiano, e che con ostinata tenacia provano a modificare le regole di un destino già scritto e che pare scolpito nella pietra del tempo.

Ecco così che dalle pagine di questo libro saltano fuori personaggi indimenticabili, come Anna, che per sopravvivere fa la badante e che un giorno trova in metropolitana un libro di poesie capace d’incuriosirla a tal punto da cambiare la sua vita e quella delle persone che assiste. O come Aurora, che ha sposato un giovane camorrista con la convinzione di essersi assicurata un futuro di benessere per lei e per i suoi figli. O come Luisella, la bimba alle prese con il mistero di una sedia vuota messa sul marciapiede di fronte casa sua.

Piccole e grandi storie, semplici ma mai scontate, raccontate in prima persona dalle protagoniste, con una lingua viva e scorrevole, farcita di dialoghi impeccabili, che fa spesso sorridere e che subito dopo raggela.

Ma i racconti di Longo non si limitano a questo.

Undici. Non dimenticare, infatti, è anche un monito, o meglio un comandamento, l’undicesimo appunto, in cui è vietato dimenticare ciò che si vorrebbe non ricordare. Vietato dimenticare le ingiustizie e le prepotenze del vivere quotidiano, vietato dimenticare la follia e la violenza le cui vittime preferite sono in gran parte donne. Ma vietato dimenticare anche l’amore, la solitudine, e la bellezza della nostra vita, che diventa bellezza solo quando non è vissuta per il mero piacere personale.